-
Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio al Presidente Onorario dell’Associazione per la Riduzione del Debito Pubblico, Luciano Corradini, nel trentesimo anniversario della fondazione. => Messaggio (pdf)
-
Meno tasse soltanto per pochi ricchi
Da mesi nel Governo italiano si discute sulla possibile riduzione dell’aliquota fiscale del 35%, che si applica ai redditi delle persone fisiche da 28.000 a 50.000 euro. In particolare Forza Italia propone di diminuire la percentuale di 2 punti, scendendo…
-
Corte dei Conti, si apre l’anno giudiziario 2025
Le sfide sul fronte dell’economia e della gestione dei Conti pubblici, l’incerta evoluzione del quadro macroeconomico, l’esigenza di un più attento utilizzo delle risorse pubbliche. E poi, la Corte che agisce come “rete di protezione per le risorse pubbliche” e…
-
Giornata della consapevolezza del debito, un allarme sociale
Se un dipendente della nostra azienda, la signora che fa le pulizie da noi a casa, un nostro parente stretto, cioè se le persone che vediamo con maggior frequenza si sono sovra-indebitate, al punto di non riuscire più a togliersi…
-
Debito pubblico e giustizia intergenerazionale
Il debito pubblico italiano supererà a breve la soglia dei 3 mila miliardi di euro, più di 50 mila euro a testa per ogni italiano, infanti inclusi. Il debito si è accumulato (e continua a farlo) perché nel corso degli…
-
Il debito pubblico sfonda i 3.000 miliardi. Su ogni italiano grava un debito di 51 mila euro
Il debito pubblico italiano ha sfondato la soglia psicologica dei 3000 miliardi. Banca d’Italia ha comunicato che a novembre 2024 il debito pubblico ammontava a 3005 miliardi. Una cifra talmente grande da essere di difficile percezione. Forse può essere utile…
-
Uscire dalla morsa del debito pubblico: è tempo di far tornare l’Italia libera e sovrana
Un macigno incombe sulla nostra nazione: il debito pubblico, che proprio in questi giorni ha superato la soglia dei 3.000 miliardi di euro. Un fardello che limita la capacità di spesa e l’indipendenza economica dell’Italia. Inutile dirlo: senza indipendenza economica,…