Lo scandalo dell’imposta di successione in Italia

Nell’anno 6 d.C. l’imperatore Augusto istituì la vigesima hereditatum et legatorum, la tassazione del 5% (vigesima pars) sulle successioni di ogni genere. Basterebbe questo riferimento storico per dimostrare che l’attuale imposta sulle donazioni e sulle successioni in Italia è ridicola, … Leggi tutto

La tattica fiscale globale di zio Joe

Per attuare il suo gigantesco piano di ricostruzione post Covid dell’America «zio Joe» Biden ha bisogno di soldi, tanti soldi, almeno duemila miliardi di dollari per rinnovare l’industria in modo green e sostenibile (vale a dire trasmissibile alle nuove generazioni), … Leggi tutto

Non è la ricchezza sotto processo, ma la diseguaglianza

Con la pandemia le disuguaglianze economiche e sociali sono aumentate ovunque nel mondo: lo documentano diversi rapporti e studi come quello richiamato da Rocco Artifoni nel suo recente articolo “La sfrenata pandemia della ricchezza negli Usa” in https://www.laportadivetro.org/wp-content/uploads/2021/04/model_-artifoni-1.pdf di Institute … Leggi tutto

La sfrenata pandemia della ricchezza

Un insulto ai poveri. È ciò che viene da pensare dopo aver letto lo studio – presentato recentemente da Institute for Policy Studies (IPS) e da Americans for Tax Fairness (ATF) – che ha calcolato la variazione delle ricchezze negli … Leggi tutto