La deriva dei conti pubblici italiani

debito2-620x430

La legge di stabilità approvata nel dicembre scorso ha previsto per il 2019 un deficit del 2% rispetto al Prodotto Interno Lordo (PIL). Recentemente Matteo Salvini ha ipotizzato di sforare il 3%, limite stabilito dal Trattato di Maastricht, sottoscritto anche … Leggi tutto

Se si accende la spia rossa del debito

Quando si accende una spia rossa nel cruscotto dell’automobile sarebbe opportuno fermarsi e cercare di capire qual è il problema, per evitare che il danno comprometta la possibilità di continuare il viaggio. Di recente sulla vettura “Italia” si sono accese molte lampadine … Leggi tutto

Debito Pubblico e Quarta Rivoluzione Industriale

di Angelo Grasso

Presi come siamo dalla pressante contingenza rappresentata dalla fine del Quantitative Easing da parte della BCE, fine che decreterà sicuramente l’innalzamento dello spread BTP/Bund, noi Italiani non riusciamo ad alzare lo sguardo oltre l’orizzonte temporale del brevissimo termine.

Leggi tutto

Avvenire: il dibattito sul debito pubblico

Elenco degli articoli che fanno parte del dibattito sul tema del debito pubblico, sul quotidiano L’Avvenire: Debito pubblico: una via concreta. Liberiamoci dagli interessi di Luca Giovanni Piccione Bisogno di progressività di Francesco Gesualdi Contro il debito. Equità fiscale, riorganizzazione della … Leggi tutto