Convegno e Assemblea 2017

Cari amici, Inoltro la locandina del nostro convegno nazionale “Crisi della politica Cittadinanza attiva Debito Pubblico” che si terrà a Praia a Mare (Cosenza) il prossimo 6 e 7 ottobre, organizzato dall’Associazione Gianfrancesco Serio, in compartecipazione con l’ARDeP e altre associazioni. Sono … Leggi tutto

Quei 40 miliardi di euro che servirebbero

di Rocco Artifoni

Leggendo i report della Banca d’Italia, apprendiamo che nel 2016 i conti pubblici hanno riportano un disavanzo di circa 40,7 miliardi di euro, mentre la ricchezza delle famiglie italiane è aumentata di 41,1 miliardi di euro.

Leggi tutto

Flat Tax: la tassa che piace ai ricchi

Uno studio scientifico con cui Mazzei svela chi ci guadagnerebbe veramente con la “tassa piatta”, ovvero le cifre che i liberisti Matteo Salvini, Armando Siri e Nicola Rossi non vi faranno vedere mai. Leggi tutto

24 giugno

Il 24 Giugno, a Roma, si apre la strada per la Attuazione della Costituzione.

CONCORRERE ALLA SPESA PUBBLICA

TASSE, IMPOSTE E BALZELLI :
SE NON CI METTIAMO UN PO’ DI GIUSTIZIA E BUON SENSO,
FINIRANNO PER DISTRUGGERE LE FAMIGLIE,
IL TESSUTO ECONOMICO E LA PACE SOCIALE.
La Costituzione è un faro che ci indica soluzioni semplici e giuste, chiamando ognuno alle sue responsabilità.
E’ tempo di applicarla.

Leggi tutto

Se l’IRPEF non è uguale per tutti

di Sergio Beraldo e Giovanni Esposito Imposte sostitutive come la cedolare secca sugli affitti sono spesso giustificate con la volontà di far emergere base imponibile. Invece creano solo disparità di trattamento tra redditi uguali. E aumentano la percezione di iniquità del … Leggi tutto

Il risparmio degli italiani

Rocco Artifoni

Il titolo è sicuramente enfatico: “la ricchezza della nazione”. Stiamo parlando dell’intervento del 30 marzo scorso di Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia, presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato, che evidentemente ricorda il classico “la ricchezza delle nazioni” di Adam Smith, pubblicato oltre due secoli fa. Anche il sottotitolo è significativo: “Educazione finanziaria e tutela del risparmio”.

Leggi tutto