Convegno ARDeP-Articolo 53 – sintesi interventi

Sabato 26 Febbraio, si è svolto a Firenze, presso il Circolo ARCI “R. Andreoni”, il Convegno Fisco, Evasione, Debito Pubblico Torniamo alla Costituzione   Sono intervenuti: Nicola Paglietti, Presidente dell’ARDeP e Roberto Torelli, presidente dell’Associazione Articolo 53; Anna Paschero, esperta … Leggi tutto

Debito pubblico italiano a fine 2010

Il debito pubblico è cresciuto a fine 2010 del 4,5% rispetto a un anno prima, ma è in calo rispetto al picco toccato lo scorso novembre (1.868,7 miliardi). È quanto emerge dal Bollettino statistico sulla finanza pubblica della Banca d’Italia. … Leggi tutto

Il convegno ARDeP sul Corriere della Sera

Arte a noleggio per tagliare il debito Nei musei 150 mila «pezzi» in magazzino Questo è il titolo dell’articolo dedicato dal Corriere della Sera al 1° Convegno ARDeP in programma il 12 novembre 2010. Vedi l’articolo.

Lo Stato senza gestione

Nel periodo di crisi economica che si è aperto con il crollo dei mercati finanziari nell’autunno del 2008, cresce la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni, le uniche che possono dare risposte all’altezza della situazione. In questo contesto le Pubbliche Amministrazioni diventano ancora di più la rappresentazione concreta delle Istituzioni. Questo libro evidenzia le difficoltà e le carenze delle PA sul piano organizzativo e lo fa senza particolari cautele diplomatiche.

Il quadro che esce dall’analisi prefiguraun futuro incerto,ma la radicalità delle valutazioni può essere un’opportunità per ripartire dalla realtà e non dall’ottimismo delle buona volontà.Sono stati presi in considerazione i principali nodi problematici dell’at-tuale funzionamento delle PA con la chiave di lettura dei “sistemi organiz-zativi”. L’approccio,piuttosto inconsueto in Italia,è quello della sociolo-gia delle organizzazioni e guarda alle singole PA come eventi unici e soloparzialmente raggruppabili in tipologie generali.

Leggi tutto

Che cos’è l’ARDeP

L’ARDeP, Associazione per la riduzione del debito pubblico, è un’associazione di volontariato, fondata il 20 dicembre 1993, in Campidoglio, a Roma, all’indomani della crisi finanziaria del Paese, scoppiata nel cosiddetto settembre nero del 1992. L’Associazione è apartitica, ha struttura democratica … Leggi tutto

Che cos’è l’ARDeP

L’ARDeP, Associazione per la riduzione del debito pubblico, è un’associazione di volontariato, fondata il 20 dicembre 1993, in Campidoglio, a Roma, all’indomani della crisi finanziaria del Paese, scoppiata nel cosiddetto settembre nero del 1992. L’Associazione è apartitica, ha struttura democratica … Leggi tutto

Iniziative parlamentari sul debito pubblico

Il deputato Marco Beltrandi (Lista Emma Bonino – PD) ha recentemente portato avanti in Parlamento le seguenti iniziative sul tema del debito pubblico: Mozione parlamentare sul debito pubblico Anagrafe del debito pubblico