-
Messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio al Presidente Onorario dell’Associazione per la Riduzione del Debito Pubblico, Luciano Corradini, nel trentesimo anniversario della fondazione. => Messaggio (pdf)
-
Giornata della consapevolezza del debito, un allarme sociale
Se un dipendente della nostra azienda, la signora che fa le pulizie da noi a casa, un nostro parente stretto, cioè se le persone che vediamo con maggior frequenza si sono sovra-indebitate, al punto di non riuscire più a togliersi…
-
Debito pubblico e giustizia intergenerazionale
Il debito pubblico italiano supererà a breve la soglia dei 3 mila miliardi di euro, più di 50 mila euro a testa per ogni italiano, infanti inclusi. Il debito si è accumulato (e continua a farlo) perché nel corso degli…
-
Il debito pubblico sfonda i 3.000 miliardi. Su ogni italiano grava un debito di 51 mila euro
Il debito pubblico italiano ha sfondato la soglia psicologica dei 3000 miliardi. Banca d’Italia ha comunicato che a novembre 2024 il debito pubblico ammontava a 3005 miliardi. Una cifra talmente grande da essere di difficile percezione. Forse può essere utile…
-
Uscire dalla morsa del debito pubblico: è tempo di far tornare l’Italia libera e sovrana
Un macigno incombe sulla nostra nazione: il debito pubblico, che proprio in questi giorni ha superato la soglia dei 3.000 miliardi di euro. Un fardello che limita la capacità di spesa e l’indipendenza economica dell’Italia. Inutile dirlo: senza indipendenza economica,…
-
La Patria dell’evasione fiscale
La leggenda narra che lo Stato (cattivo) metta le mani nelle tasche degli italiani (buoni), come se fosse un ladro cinico che se ne approfitta della povera gente. In realtà sono molti italiani che spesso e volentieri evitano di dare…
-
Noleggio di Opere d’Arte conservate nei Depositi Museali
Programma del convegno organizzato dal Rotary Club di Roma in collaborazione con l’ARDeP, martedì 7 gennaio 2025 nella sala della Regina del Palazzo di Montecitorio. Il programma si può scaricare qui